RECLAMI
Le attività di monitoraggio e sorveglianza sono esercitate dall'Agenzia della Mobilità Piemontese. Eventuali reclami circa l’andamento del servizio od in ordine a qualsiasi irregolarità potranno essere indirizzati, oltre che all'azienda (info@navigazionelagodorta.it), anche alla predetta Agenzia all'indirizzo info@mtm.torino.it.
Alla presentazione del reclamo l’utente deve fornire oltre alle proprie generalità, tutti gli estremi relativi all’accaduto, o a quanto si ritiene sia stato oggetto di violazione, affinché si possa ricostruire precisamente il fatto. Entro 30 giorni dalla presentazione del reclamo si comunicherà per iscritto all’utente l’esito degli accertamenti compiuti e a fornire i tempi necessari alla rimozione delle irregolarità riscontrate.
CONDIZIONI GENERALI DI VIAGGIO
Si riportano di seguito le condizioni generali di viaggio alle quali i Viaggiatori si debbono attenere scrupolosamente.
SALITA E DISCESA DAI BATTELLI:
- - la salita e la discesa deve avvenire esclusivamente in corrispondenza delle fermate autorizzate (pontili) poste lungo i percorsi delle linee;
- - il viaggiatore deve manifestare l’intenzione di salire o scendere dal battello portandosi in prossimità del luogo dell’imbarco;
- - non è ammessa la salita sul battello se è già stato raggiunto il numero complessivo massimo di viaggiatori previsto dalla carta di circolazione del veicolo.
DOCUMENTI DI VIAGGIO
Biglietteria a bordo:
- è possibile acquistare a bordo dei battelli con pagamento contanti (euro) oppure carta di credito e bancomat
Biglietteria online:
- - è possibile acquistare online sul sito www.navigazionelagodorta.it
- - Il titolo di viaggio acquistabile sul sito è valido per la tratta scelta ed è spendibile nell’anno in corso.
- - Possono essere acquistati contemporaneamente più titoli di viaggio
- - Il pagamento avviene tramite i circuiti paypal e delle principali carte di credito
- - Al termine dell’acquisto l’utente riceve un QR Code, che sarà letto e validato a bordo dal personale viaggiante. Il QR Code può essere esibito su stampa cartacea o su un qualsiasi device (tablet, smartphone)
NORME COMPORTAMENTALI
È fatto divieto al viaggiatore:
- - fumare (legge n°584/75) e disturbare;
- - occupare più di un posto a sedere ed ingombrare le zone di salita e discesa senza motivo;
- - esercitare attività pubblicitaria, volantinaggio e commerciale senza il consenso dell’Azienda;
- - insudiciare, guastare o manomettere parti e apparecchiature delle vetture;
- - salire in vettura in stato di ebbrezza;
- - gettare qualunque oggetto dal battello
ORARI E COINCIDENZE
Gli orari esposti al pubblico possono subire variazioni anche durante il loro periodo di validità. L’Azienda declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti da ritardi, perdita di coincidenze e, in genere, per qualsiasi evento indipendente dalla propria volontà.
TRASPORTO BAMBINI
Ogni viaggiatore, munito di documento di viaggio, ha facoltà di far viaggiare gratuitamente un solo bambino di altezza non superiore al metro. Quando un viaggiatore ha con sé più bambini inferiori al metro d’altezza, oltre al documento di viaggio per l’accompagnatore, è sufficiente l’acquisto di un biglietto ogni due bambini, i bambini non paganti non hanno diritto ad occupare posti a sedere e devono essere tenuti in braccio.
TRASPORTO ANIMALI DOMESTICI
È consentito il trasporto di animali di piccola taglia che non siano fonte di disturbo o pericolo dotati di appositi strumenti (guinzaglio, museruola, piccole gabbie o trasportini) per impedire di nuocere agli altri passeggeri.
Il proprietario è responsabile della condotta degli animali trasportati e degli eventuali danni da essi arrecati. Se l’animale sporca il veicolo, il proprietario deve provvedere all' immediata e sommaria pulizia: in caso contrario è tenuto al risarcimento dei danni ed è soggetto a sanzioni.
I cani che accompagnano i passeggeri non vedenti hanno libero accesso ai mezzi aziendali. L'imbarco dei cani potrà essere comunque limitato o escluso, a giudizio del Comandante, in caso di situazioni di particolare affollamento del mezzo o qualora il trasporto dell'animale pregiudichi la sicurezza dei passeggeri. Il trasporto è gratuito.
TRASPORTO DELLE BICICLETTE
L'imbarco delle biciclette è condizionto dal tipo di motonave operativa in quella corsa e dalla disponibilità dello spazio a bordo. Presso i pontili sono caricati prima i passeggeri e in ultimo le biciclette. A bordo non possono essere presenti più di n.3 biciclette. Per un numero superiore deve essere fornita comunicazione all’azienda in modo preventivo. Il trasporto prevede un supplemento di 2,50 a bicicletta oltre al pagamento del biglietto per il passeggero.
VALIDITA’ DEL BIGLIETTO
I biglietti sono validi il solo giorno indicato sul titolo di viaggio e perdono la validità nel momento in cui si scende presso il pontile di partenza.
BIGLIETTI COLLETTIVI PER VIAGGI IN GRUPPO
Trasporto gratuito dei bambini di altezza inferiore al metro se accompagnati da adulto pagante. Sconto 10% sulle normali tariffe per gruppi di almeno 30 persone. Abbonamento mensile illimitato: sconto del 60% sulla tariffa di corsa semplice
Biglietto giornaliero euro 9.20
BIGLIETTI DI LIBERA CIRCOLAZIONE
Sono rilasciati, per le corse di linea effettuate dei biglietti di libera circolazione che, salvo che non sia diversamente indicato, danno diritto a viaggiare illimitatamente su tutte le corse indicate in orario. Detti biglietti sono stretta- mente personali ed hanno la validità giornaliera.
TRASPORTO BAGAGLI ACCOMPAGNATI
È consentito il trasporto gratuito delle borse della spesa e di n.1 bagaglio per passeggero, di dimensioni limitate
Non è consentito trasportare materiali e oggetti pericolosi o ingombranti, o che comunque possano dare fastidio ai passeggeri.
I bagagli non devono ostacolare il passaggio dei viaggiatori o mettere in pericolo la loro incolumità.